La fine di Six Feet Under

Il dvd della quinta serie di Six Feet UnderHo finito di vedere la 5° serie di Six Feet Under ormai diversi giorni fa, ma fino ad oggi ho aspettato a scrivere per mancanza di ispirazione: volevo essere sicuro di trovare le parole giuste.

Per chi non la conoscesse, Six Feet Under è una serie televisiva iniziata qualche anno fa e creata da Alan Ball: al centro di tutto c’è la famiglia Fisher, che gestisce un’impresa funebre. In ogni puntata c’è una vita che arriva al termine, e la famiglia del defunto si reca ovviamente dai Fisher per organizzare il funerale.

Il sito ufficiale è veramente ben fatto, con tanto di guida degli episodi, backstage, downloads ed anche un’utilissima sezione dedicata alla colonna sonora, con ogni canzone abbinata alla scena corrispondente.

In Italia Six Feet Under è stato trasmesso fino alla 3° stagione per poi venire trattato malissimo, spostato ad orari assurdi ed infine dimenticato, evidentemente certi programmi fanno meno ascolti del Grande Fratello, anche se questo ha raccolto premi su premi all’estero.

Ma per fortuna il torrent aiuta, sono riuscito a vedere le ultime 2 stagioni in inglese, e devo dire che ne è valsa veramente la pena.

Mi ero già innamorato del telefilm dalle prime puntate, qualcuno si ricorderà anche il tema di questo blog dedicato proprio alla serie.

La famiglia FisherSe nelle prime stagioni l’argomento della morte viene spesso sdrammatizzato e l’ironia abbonda, andando verso la fine le cose cambiano.. e io mi sono trovato coinvolto in un processo irreversibile, che mi ha portato a guardare le ultime puntate incollato allo schermo del pc, sperando che ciò che vedevo non fosse vero (in realtà non lo era in quanto fiction, ma avete capito..).

Gli eventi precipitano in un vortice sempre più coinvolgente, non voglio raccontare niente, ma seguendo i personaggi ed affezionandosi a loro è dura arrivare alla fine e sapere che prima o poi tutto è destinato a sparire.

Le ultime 3-4 puntate sono tremende, nel vero senso della parola. Mi sono ritrovato colpito così forte come non mi era mai successo guardando un film o un telefilm.. ed ancora oggi quando ascolto un paio di pezzi dalla colonna sonora qualcosa si smuove, ricordando le scene corrispondenti e le sensazioni provate in quei momenti.

Se potete farlo, recuperate Six Feet Under e guardate tutte le puntate che potete, dalla prima all’ultima, ne vale veramente la pena. Non è il consiglio di un web designer fiorentino impazzito, fidatevi. E se per caso riuscirete a provare in minima parte quello che ho sentito io, fatemelo sapere.. ne sarò felice.


Commenti

7 risposte a “La fine di Six Feet Under”

  1. Li adoro.. sob. ;_;

  2. in dvd sta per uscire la 4 serie (o 3? oddio, ho perso il conto…). x fortuna una mia amica le compra tutte e poi me le passa. ora ho un vuoto e non ricordo se ho 2 o 3 serie…cmq è stupendo

  3. Avatar utente anonimo
    utente anonimo

    concordo in pieno: è una serie magnifica, forse la più bella mai realizzata…ho finito anch’io di vederlo la settimana scorsa….in rete si trova il DVD in ita della quinta stagione: non chiedetemi come, visto che è appena uscita la quarta…

    per una settimana intera ho cercato di non pensarci, di lasciarmi sommergere da una marea di altra roba televisiva….senza riuscirci, la quinta stagione ti segna profondamente e il dolore delle ultime puntate è davvero quasi troppo intenso da sopportare. una serie semplicemente immensa.

  4. Che bello trovare persone che seppur distanti e sconosciute di fronte a certe cose hanno provato le stesse emozioni. Anche io sono rimasto distrutto dalla fine di Six Feet Under e a distanza di ormai un mese mi capita spesso di ripensarci e commuovermi. Forse è esagerato, ma credo che un po’ mi abbia cambiato la vita.

  5. Io lo maledico Six Feet Under…Non solo perchè è la mia serie TV preferita, e non solo perchè mi ha cambiato rendendomi una persona migliore…Ma soprattutto perchè dopo SFU non sono ancora riuscito ad appassionarmi a nessun’altra serie tv con la stessa intensità e trasporto…

    Alan Ball è un genio, ed a quanto pare ogni cosa da lui sfornata è destinata a segnare la mia vita in modo indelebile…

    P.s:Bel Blog

    Yue

  6. è una cosa che è oltre la serie TV… di una bellezza e di una poesia sconvolgenti. c è dentro tutto e usare la morte come elemento di contrasto per esaltare il suo opposto (la vita e tutto quello che comporta) è grandioso. lo trovo anche molto spirituale, con quella lucidità tipica del buddhismo nell’ osservare il tutto che passa e cambia comunque, a prescindere che a noi piaccia o meno. condivido in pieno tue idee. ciao.

  7. Avatar Francesco
    Francesco

    una delle più belle serie televisive di sempre….l’ultima stagione da brividi…grazie a chi ha creato questo capolavoro :)