Gita a Genova – 2 Maggio 2009

Non ero mai stato a Genova prima d’ora, e lo scorso ponte del 1° Maggio ne ho approfittato per rimediare. La cosa che mi ha colpito di più è sicuramente la dimensione genuina e tradizionale della città, almeno rispetto a Firenze. Passeggiando per le strade del centro non puoi fare a meno di sentire l’odore dei forni e della focaccia appena sfornata, così come quello del pesce che viene dalle numerose pescherie.

Da una parte sembra una città provinciale, cresciuta intorno a vicoli e carrugi caruggi, ma poi scopri che ha più di 600mila abitanti, e provi a riconsiderare le cose. In effetti è difficile farsi un’idea semplicemente girando per le strade del centro.

Parlando di genuinità, sono rimasto veramente soddisfatto dalla qualità del cibo: non avevo idea di dove trovare qualcosa di buono, Twitter non mi ha aiutato, ma il primo forno provato si è rivelato veramente ottimo. A questo punto i casi sono due: o sono fortunato, o buona parte dei forni di Genova ha conservato una qualità non indifferente.

Considerando poi che ho pure trovato una buona granita artigianale al primo colpo, propenderei più per la seconda ipotesi.

Il lato caratteristico della città ha però qualche svantaggio, come lo stato di degrado che ho visto in tutto il centro. Peccato, perchè uno farebbe ancora più volentieri due passi se non ci fosse sporcizia ovunque. Ho notato poi che gli insediamenti cinesi fanno concorrenza a quelli di Prato… numerosissimi, anche se la provincia toscana penso sia inarrivabile.

Nella gita in città ho incluso per forza di cose anche una visita all’acquario: bello sì, ma troppa gente. Ammetto però che l’oceanario di Lisbona mi aveva lasciato un ricordo migliore, ma forse è solo per la folla trovata che non mi ha fatto apprezzare la visita.

In conclusione, segnalo un negozio di fotografia in via di S.Lorenzo dove ho acquistato un obiettivo AF-S Nikon 35mm 1.8 a 229€, contro i 249€ di Firenze. Buon affare!

Potete trovare le foto migliori della gita a Genova in questo set di Flickr, o vederle dallo slideshow qui sotto.


Commenti

5 risposte a “Gita a Genova – 2 Maggio 2009”

  1. caRuGGi! si dice caRuGGi :)

    mi dispiace non averti cagato, avevo visto il twit e non ho fatto in tempo a risponderti che sono stato risucchiato altrove, allora mi sono ripromesso di scriverti, poi di telefonarti. Poi ho fatto tutt’altro programma per la tre giorni, e constatato che non ti avrei mai intercettato ho lasciato perdere :-(

  2. Grazie per la correzione :)

    Non ti preoccupare comunque, immaginavo fossi più che impegnato, figurati! Se sarai al WordCamp nella giornata di sabato ci vedremo lì :)

  3. al 90% ci sono, salvo sfighe dell’ultimo minuto! :)

  4. Info utili per la tua prossima eventuale visita a Zena:
    – se vuoi godere dell’Acquario e delle sue bellezze non conviene andare nei weekend o in agosto;
    – il centro storico è il più bello, architettonicamente, d’Europa, ma quanto a pulizia, a parte alcuni caruggi principali, lascia a desiderare: i turisti dovrebbero lamentarsi con la sindaco http://tinyurl.com/cuo9so;
    – prelibatezze genovesi? Fortunatamente, almeno la qualità dei prodotti, qui ha ancora un certo peso.

    Contattami, la prossima volta, se vuoi due dritte :-)

  5. Non mancherò :)

    Per quanto riguarda l’acquario me ne sono accorto… ma andarci una volta direi che è abbastanza!