viaggi

  • Rotorua e i geyser, Nuova Zelanda

    Dopo la penisola di Coromandel siamo arrivati al centro dell’isola del nord, per l’ultima tappa del nostro viaggio in Nuova Zelanda: Rotorua. Appena arrivati ci siamo resi subito conto che si tratta di un centro turistico importante, più esteso dei tanti paesi incontrati lungo la strada. Rotorua si trova su un lago, ma quello che…

  • Coromandel, Pauanui e Hot Water Beach

    Siamo arrivati nella penisola di Coromandel dopo un viaggio discretamente lungo da Paihia. Dovevamo arrivare a Pauanui, sul lato est della penisola, e ne abbiamo approfittato per fare il giro della costa passando per i vari punti panoramici. La penisola prende il nome dalla nave che gli inglesi usavano da queste parti per caricare gli…

  • Paihia e il Northland, Nuova Zelanda

    Il nostro viaggio è continuato nella penisola a nord di Auckland, percorrendo la Twin Coast Highway. L’autostrada si chiama così perchè da Auckland va verso nord separandosi lungo le due coste: lungo la costa est con foreste e porti, e lungo la costa ovest con spiagge sabbiose. Noi dovevamo arrivare a Paihia, sulla costa est,…

  • Auckland e l’arrivo in Nuova Zelanda

    Siamo arrivati ad Auckland il pomeriggio del 16 Agosto, con in programma due notti in città per poi prendere un’auto a noleggio. La Nuova Zelanda è infatti la seconda tappa del nostro lungo viaggio: ci siamo lasciati alle spalle l’Australia felici delle meraviglie viste, sperando di trovare altrettante sorprese in questa seconda meta. La Nuova…

  • Sydney, Australia

    Sydney, Australia

    Siamo arrivati a Sydney il pomeriggio del 13 Agosto, direttamente da Ayers Rock. Preso il comodissimo treno/metropolitana che porta in città, siamo scesi a Town Hall, ad un paio di isolati da Darling Harbour e dal nostro albergo. Dico subito che il nostro soggiorno in città non è durato abbastanza per vedere tutto quello che…

  • Viaggio di nozze: prima della partenza

    Le valigie sono pronte, quella che sta per trascorrere è la mia ultima notte a Firenze prima del lungo viaggio che mi aspetta. È infatti arrivato finalmente il momento di partire per il viaggio di nozze! (dai che lo sapete, mi sono sposato…) Questa volta con Ilaria abbiamo fatto le cose in grande: ci aspettano…

  • Il Trenino Rosso del Bernina

    Ho appena scoperto l’esistenza del treno rosso del Bernina, che attraversa le Alpi collegando Tirano (SO) e S.Moritz. Il bello è che percorre tutto il tragitto d’inverno e d’estate, senza interruzioni causa neve, arrivando fino a 2253mt sul livello del mare e senza utilizzare cremagliera. Da quello che ho letto cercando informazioni, il percorso fino…